Perchè IGD è Ethical?
Ci poniamo l’obiettivo di agire eticamente e porre in atto tutti i presidi necessari per il rispetto della legge sia nei nostri comportamenti che influenzando positivamente il contesto in cui operiamo.
Ci poniamo l’obiettivo di agire eticamente e porre in atto tutti i presidi necessari per il rispetto della legge sia nei nostri comportamenti che influenzando positivamente il contesto in cui operiamo.
Trasparenza, integrità e legalità sono parte essenziale e integrante della visione e della cultura di IGD, soprattutto in chiave CSR. Da qui il nostro impegno in termini di compliance alle normative di settore e ai più elevati standard nazionali e internazionali.
Carlo Barban
Direttore Amministrazione, Affari Legali e Societari
Ci siamo dotati di un sistema di governance allineato alle best practice delle società quotate, in linea con quanto contenuto nel Codice di Autodisciplina delle società quotate elaborato dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana; la nostra struttura di governance, fondata sul modello tradizionale, si compone dei seguenti organi: Assemblea degli Azionisti, Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale.
Scopri di più sulla nostra Struttura di Corporate Governance
Nel 2006 il Consiglio di Amministrazione di IGD ha approvato il Codice Etico, un documento che raccoglie e determina i valori ed i principi che ispirano ed improntano il comportamento di IGD nei rapporti con i suoi stakeholder.
Il Codice Etico:
Scopri di più sul nostro Codice Etico
In Romania abbiamo adottato dal 2012 un “Protocollo per promuovere la sostenibilità del business”, un documento che viene allegato al contratto firmato da tutti i nuovi fornitori e che li impegna a comportarsi in modo coerente con i principi etici definiti nel documento stesso; il mancato rispetto di tali principi costituisce una violazione del contratto. Fra il 2012 e il 2019 sono stati complessivamente 311 i protocolli di sostenibilità siglati.
Siamo inoltre impegnati in un’attività costante di monitoraggio di strumenti e presidi volti a contrastare la corruzione. Per rafforzare questo impegno nel 2018 abbiamo ottenuto per la nostra controllata rumena Win Magazine SA, la certificazione UNI ISO 37001 – Anti Bribery Management Systems. Si tratta dell’unico standard riconosciuto a livello internazionale che certifica un sistema di gestione impegnato nella prevenzione e nella lotta alla corruzione in ambito aziendale.
A fronte di questo ottenimento, nel 2019 abbiamo avviato anche in Italia, su base volontaria, un progetto finalizzato all’implementazione e attuazione del Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione in aderenza alla norma internazionale ISO37001:2016.
Le attività svolte nel 2019 hanno portato alla definizione di:
Alla fine di questo processo, il 20 aprile 2020 IGD ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001:2016 “Anti bribery management system”, standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione anticorruzione.
Scopri di più sulla nostra Politica Anticorruzione