Segnalazioni all’Organismo di Vigilanza – Whistleblowing

La nuova disciplina sul whistleblowing (letteralmente “soffiatore di fischietto”), entrata in vigore con la legge n. 179 del 30 novembre 2017, aggiorna la normativa 231 relativa alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, società e associazioni, introducendo il principio di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità. L’obiettivo della legge è tutelare coloro che, in ragione del proprio lavoro, vengano a conoscenza di illeciti o violazioni relative al Codice etico e al Modello di organizzazione e gestione dell’ente e decidano di segnalarlo. Secondo la legge, chi segnala deve essere tutelato e deve essere garantita la riservatezza della sua identità al fine di evitare possibili ritorsioni e discriminazioni. È prevista la creazione di uno o più canali per veicolare le segnalazioni circostanziate di condotte costituenti reato o illeciti nel rispetto della riservatezza dell’identità del segnalante.