• Contatti
  • itITA
    • enENG

IGD SiiQ

  • Chi siamo
    • Overview
      • Management
      • Struttura del gruppo
      • Dove siamo
      • Il nostro posizionamento competitivo
    • Il nostro modello di business
      • Proprietà
      • Gestione
      • Servizi e trading
    • Cosa ci distingue
      • Un modello sostenibile
      • Il carattere innovativo
      • Una storia di crescita
      • La nostra mission e i valori
    • Strategia
    • Il marchio IGD
    • La nostra storia
    • Factsheet
  • I nostri luoghi
    • La nostra risposta al Covid-19
    • Cosa sono gli “Spazi da Vivere”
    • La nostra presenza
    • La qualità del nostro portafoglio
    • I nostri immobili
      • I nostri ipermercati e supermercati
    • I nostri progetti futuri
    • Gli operatori dei nostri centri
    • Eventi
  • Sostenibilità
    • La nostra strategia di sostenibilità
      • Analisi di materialità
      • Gli obiettivi di sostenibilità
      • Le ambizioni al 2030
      • I rischi di sostenibilità
      • Gli stakeholder di IGD
      • La governance di sostenibilità
    • Le nostre priorità
      • Green
      • Responsible
      • Ethical
      • Attractive
      • Together
    • Bilancio di sostenibilità e policies
      • Archivio bilanci
    • Certificazioni, riconoscimenti e adesioni
      • Certificazioni
      • Riconoscimenti
      • Adesioni e benchmark
    • Le tappe della sostenibilità
    • News di sostenibilità
    • Storie di sostenibilità
  • Governance
    • Etica d’impresa
      • Codice etico
      • Modello organizzativo
      • Whistleblowing
      • Anticorruzione
      • Rating di legalità
    • Struttura di corporate governance
    • Assemblea degli azionisti
    • Consiglio di amministrazione
      • Composizione
      • Riunioni e funzionamento
    • Collegio sindacale
    • Comitati
      • Comitato per le Nomine e la Remunerazione
      • Comitato Controllo e Rischi
      • Comitato per le Operazioni con Parti Correlate
    • Sistema di controllo interno e gestione dei rischi
    • Risk management
    • Remunerazione
    • Società di revisione
    • Internal dealing
      • Archivio partecipazioni rilevanti
    • Procedura Market Abuse e Registro Insider
    • Archivio documenti societari
  • Investor Relations
    • Perchè investire in IGD
    • Strategia
      • Uno scenario in evoluzione
      • Strategia commerciale e marketing
      • Strategia asset management
      • Strategia finanziaria
      • Strategia di sostenibilità
      • Acquisizioni e cessioni
    • IGD in borsa
      • Informazioni sul titolo
      • Principali dati finanziari
      • Evoluzione del capitale sociale
      • Dividendi
      • Analisti
      • Azionisti
      • Sostegno alla liquidità
    • Debito e rating
      • Key debt ratio
      • Emissioni
      • Scadenze
      • Rating
      • Green Financing Framework
    • EPRA
    • L’impegno a essere una SIIQ
    • Bilanci e relazioni
    • Presentazioni
    • Calendario finanziario
    • Operazioni straordinarie
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Press center
      • Rassegna stampa
      • IGD News & Views
      • Avvisi sui quotidiani
    • Calendario
    • Immagini, video e audio
    • IGD sui social media
  • Lavora con noi
    • Lavorare in IGD
      • Le nostre sedi di lavoro
      • Le nostre aree di lavoro
      • Pari opportunità
      • Compensi e benefit
      • Formazione
      • Indagini di clima
      • Welfare
    • Chi stiamo cercando?
      • Invia il curriculum
      • Il nostro processo di selezione
    • Opportunità per studenti

Modello organizzativo

  1. Home
  2. Governance
  3. Etica d’impresa
  4. Modello organizzativo

DOCUMENTI CORRELATI

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 2020 (2 MB - pdf)

Il nostro Modello Organizzativo

IGD, sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della posizione e della propria immagine, delle aspettative dei propri stakeholder e del lavoro dei propri dipendenti, ha ritenuto conforme alle proprie politiche aziendali procedere all’attuazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001 (MOG 231) sin dal 2006.

Nel corso dello stesso anno il Consiglio di Amministrazione ha quindi approvato l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, con lo scopo di costruire un sistema strutturato e organico di regole, procedure, strumenti e attività di controllo volto a conseguire obiettivi di efficacia ed efficienza delle attività e allo stesso tempo di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati previste dal Decreto.

L’adozione di tale Modello contribuisce a rafforzare la cultura della legalità come valore fondante, oltre che costituire un valido strumento di sensibilizzazione e guida dell’operato di tutti coloro che operano in nome e per conto di IGD.

Abbiamo adottato il MOG sin dal 2006, essendo da sempre sensibili all’esigenza di diffondere la cultura della legalità nella conduzione del nostro business.

Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 5 novembre 2020, ha approvato un recente aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, al fine di recepire l’introduzione dei nuovi reati presupposto nonchè di integrare lo stesso al Sistema di Gestione Anticorruzione adottato in funzione della certificazione ottenuta dalla Società a marzo 2020 ai sensi della norma UNI ISO 37001:2016 “Anti bribery management system”, standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione anticorruzione.

Nel mese di novembre 2020, l’intera popolazione aziendale è stata adeguatamente formata sulle novità introdotte dall’aggiornamento del Modello Organizzativo adottato dalla Società.

L’Organismo di Vigilanza

Il Consiglio di Amministrazione ha nominato un Organismo di Vigilanza (OdV), cui è affidato il compito di vigilare e controllare il funzionamento, l’efficacia, l’adeguatezza e l’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento.

L’Organismo di Vigilanza ha due linee di reporting: una periodica nei confronti del Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, ed una semestrale nei confronti del Consiglio di Amministrazione.

L’Organismo di Vigilanza incarica una Società di consulenza esterna, che fornisce  il necessario supporto operativo per la gestione ed analisi dei flussi informativi istituiti ai sensi dell’art. 6, comma 2, lett. d), del D.lgs. 231/01, nonché effettua specifici audit sulla base delle evidenze ricevute per il tramite dei suddetti flussi informativi.

L’Organismo di Vigilanza attualmente in carica risulta composto da Gilberto Coffari, in qualità di Presidente, Alessandra De Martino e Paolo Maestri. Tutti i componenti sono dotati di competenze professionali in grado di assicurare all’interno dello stesso la presenza di specifiche competenze per poter espletare efficacemente i compiti ad esso attribuiti.

L’Organismo di Vigilanza così composto resterà in carica fino al termine del mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione, ovvero fino all’approvazione, da parte dell’Assemblea ordinaria degli azionisti, del bilancio al 31 dicembre 2023.

Nel corso del 2020 l’Organismo di Vigilanza si è riunito sei volte con una partecipazione media del 100%.

Continua a leggere

  • Sistema di controllo interno e gestione dei rischi
Logo igdnewsletter

Seguici

Facebook Twitter YouTube LinkedIn
  • Chi siamo
  • I nostri luoghi
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investor Relations
  • Media
  • Lavora con noi
  • Link utili
  • Contatti

Sede Legale

Via Trattati Comunitari Europei 1957-2007, 13

40127 Bologna

 

Tel. +39 051 509111

Fax +39 051 501151

 

Email: info@gruppoigd.it

PEC: igd@legalmail.it

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 650.000.000,00

Suddiviso in n. 110.341.903 azioni ordinarie

R.E.A. di Bologna: 458582

Società soggetta alla Direzione e Coordinamento di Coop Alleanza 3.0 Soc. Coop.

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate IGD SIIQ SPA si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Teleborsa S.r.l., con sede in Piazza Priscilla 4, Roma.

  • Informativa cookies
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • Accessibilità
Dedagroup logo Web design and development
Powered by WordPress logo