Siamo il primo gruppo italiano tra le società quotate nel settore dell’immobiliare commerciale retail, con un portafoglio valutato 2,14 miliardi di euro, di cui il 93,7% circa in Italia al 30 giugno 2022.
Acquisiamo, sviluppiamo, gestiamo e valorizziamo i nostri immobili – prevalentemente gallerie commerciali e ipermercati – in un’ottica strategica e di lungo termine, con l’obiettivo di mantenere elevato nel tempo il valore del nostro patrimonio.
A seguito della diffusione del virus Covid-19 in Italia e della conseguente emergenza sanitaria, a partire dal 23 febbraio 2020, IGD si è prontamente attivata per garantire che tutte le persone che lavorano nella sede centrale e nei centri commerciali potessero continuare a essere operative e che i clienti potessero fare i propri acquisti in totale sicurezza.
Le restrizioni imposte per evitare la diffusione del virus hanno richiesto significativi cambiamenti nella gestione e nell’organizzazione del centro commerciale: cambiamenti finora attuati con successo.
Approfondisci
Approfondisci
Le nostre politiche commerciali mirano a seguire e anticipare le evoluzioni dei consumi e degli stili di vita, in modo da rispondere sempre meglio alle esigenze dei consumatori e degli operatori commerciali.
Per cogliere al meglio le nuove tendenze, oltre a una continua ricerca dei brand più attrattivi e innovativi e alla quotidiana manutenzione degli asset, svolgiamo attività di ampliamento e restyling dei centri commerciali, rimodulando anche gli spazi interni. Sviluppiamo sempre di più le piazze della ristorazione, luoghi non solo di ristoro ma anche di ritrovo e di svago, e i servizi alla persona, dalle palestre alle cliniche dentistiche. Facilitiamo la vita quotidiana dei consumatori che usano l’e-commerce attraverso l’installazione di locker per ritirare i prodotti ordinati online.
I nostri centri commerciali non rappresentano soltanto un luogo di shopping, ma veri e propri “Spazi da vivere”, che svolgono anche un importante ruolo sociale.
Ci impegniamo infatti a: