I nostri obiettivi di sostenibilità

Uno degli elementi fondamentali per rendere concretamente operativa la nostra strategia di sostenibilità “Becoming GREAT” è rappresentato dagli obiettivi per il futuro che come Società ci siamo posti.

 

La pianificazione di sostenibilità 2022-2024

Il 2021 è stato l’anno in cui abbiamo pianificato i nostri impegni futuri, con la definizione del nuovo Business Plan 2022-2024. La definizione dei nuovi obiettivi di sostenibilità è avvenuta tenendo in considerazione fattori interni ed esterni all’azienda. Fra quelli interni vi è la scelta strategica di individuare la sostenibilità come uno dei driver centrali del Business Plan, su cui orientare parte significativa degli investimenti complessivi; fra quelli esterni vi è una complessiva crescita dell’attenzione verso le tematiche di Sostenibilità da parte di tutti gli stakeholders.

Vista la situazione in evoluzione, IGD ha scelto di strutturare la Pianificazione definendo 41 target quantitativi per il periodo 2022-2024, la cui realizzazione prevede un investimento di ca. 13 milioni di euro in arco piano.

 

1. Acquistare 100% di energia verde13. Formare ogni anno il 100% dei dipendenti Italia e Romania19. Integrare in maniera crescente i rischi di sostenibilità all'interno dell' Enterprise Risk Management27. Realizzare attività di restyling/refurbishment in 4 centri commerciali con interventi di efficientamento energetico32. Definire un framework per l'emissione di strumenti finanziari collegati alla sostenibilità
2. Raddoppiare l'energia prodotta da fonti rinnovabili14. Realizzare un'indagine di clima in arco piano e almeno 2 "pulse survey"20. Ampliare la partecipazione del CDA alla CSR28. Rapportarsi con enti locali per valutare la possibilità di inserire nei centri commerciali asili nido o strutture di prossimità collegate alla salute33. Valutare l'opportunità di ottenere un rating ESG sollicited
3. Ridurre i consumi energetici (location based) di almeno il 15% (base 2018)15. Promuovere un "Sustainability Innovation Award"; il progetto vincente sarà implementato in un centro pilota21. Sviluppare una strategia di cybersecurity aziendale29. Realizzare 1 iniziativa all'anno a tema sociale o ambientale nel 100% dei centri commerciali 34. Organzzare un IR/CSR Day
4. Valutare le emissioni scope 3 e definire le prime riduzioni16. Definire un obiettivo legato a tematiche ESG per parte della popolazione aziendale22. Aggiornare le normative interne nel rispetto della legislazione vigente in tema privacy 30. Realizzare 1 iniziativa trasversale su tematiche ESG che coinvolga almeno il 50% dei centri commerciali35. Incrementare il numero di eventi a cui partecipare anche con focus specifici su temi ESG
5. Realizzare un progetto di economia circolare in almeno il 25% dei centri commerciali di proprietà (7)17. Inserire ogni anno almeno un nuovo servizio all'interno del Piano di Welfare aziendale per i dipendenti23. Codificare un sistema per la valutazione dei fornitori lungo la supply chain in ottica di sostenibilità31. Organizzare iniziative volte ad evitare il digital divide in almeno il 50% dei centri commerciali 36. Individuare "hot topics" in ambito real estate ed esg con l'obiettivo di organizzare roadshow ad hoc
6. Aumentare la raccolta differenziata del 15%18. Ottenere la "Biosafety Trust Certification" sul 100% dei nostri centri commerciali24. Mantenere il Rating di Legalità con il massimo punteggio 37. Realizzare almeno una survey per ciascun centro commerciale ogni anno
7. Ottenere la certificazione BREEAM su altri 9 asset entro il 202425. Mantenere la certificazione UNI ISO 3700138. Coinvolgere almeno il 50% dei tenant nella condivisione dei dati sui consumi energetici
8. Valutare la possibilità di far parte di almeno una comunità energetica26. Adeguare costantemente le procedure in merito al D. Lgs 231/0139. Coinvolgere almeno 1 associazione no profit ogni mese nel 100% dei centri commerciali
9. Inserimento in almeno 23 centri commerciali di sistemi che permettano di monitorare i consumi40. Valutare l'opportunità di riprendere il progetto "Social Borgo"
10. Sviluppare progetti per favorire la biodiversità in almeno 4 centri commerciali41. Organizzare iniziative in grado di mettere in contatto domanda e ricerca di lavoro in almeno il 25% dei centri commerciali ogni anno
11. Inserire spazi di ricarica per auto elettriche nel 100% del portafoglio italiano
12. Definire un progetto integrato per incentivare la mobilità ciclistica in 3 centri commerciali

Gli obiettivi di sostenibilità 2019-2021

Il 2021 ha rappresentato anche il terzo ed ultimo anno della pianificazione 2019-2021; nel Bilancio di Sostenibilità rendicontiamo, per ciascuno degli obiettivi identificati, sia le azioni svolte nel corso del 2021, sia il livello di raggiungimento dei diversi target nell’arco del Piano.

 

AmbitoObiettivoAzioni svolte nel corso del 2021Livello di raggiungimento dell'obiettivo nel Piano
Azzeramento delle emissioni di CO2: il portafoglio Italia Nearly Zero-Energy Building entro il 2030Confermato uso del 100% dell'energia elettrica da fonti rinnovabiliPienamente raggiunto
Ottenimento della certificazione BREEAM sull'80% delle Gallerie di piena proprietà entro il 2030Rinnovata la certificazione Breeam a Le Porte di Napoli e Katanè. Attualmente il 30% delle gallerie Italia risulta certificato BreeamPienamente raggiunto
Prosecuzione inserimento impianti fotovoltaiciNessun nuovo impianto fotovoltaico inserito a causa del blocco/differimento degli investimenti dovuto alla pandemiaRaggiunto in parte significativa
Sensibilizzazione dei visitatori attraverso campagne nei centri commerciali e realizzazione di eventi trasversali inerenti tematiche ESGSvolte campagne di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali a livello di centro commerciale. Raggiunto in piccola parte
Certificazione UNI EN ISO 14001 per il 95% del portafoglio entro il 2020Obiettivo raggiunto nel 2020Pienamente raggiunto
Investimento di € 5 mn nel triennio 2019-2021 per migliorare l'efficienza energeticaInvestiti complessivamente nel triennio circa € 5,8 mn, di cui €3,4mn nel 2019, €1,2 nel 2020 e €1,2mn nel 2021Pienamente raggiunto
Inserimento di impianti di illuminazione a led sull'intero portafoglio italiano entro il 2022Complessivamente 19 centri commerciali dotati di impianti di illuminazione con tecnologia a ledRaggiunto in parte significativa
Passaggio dalla sperimentazione alla fase operativa del progetto Waste2value e valutazione di altre progettualità sul tema dell'economia circolareAcquisita la compostiera e realizzato il giardino presso il Centro Nova Raggiunto in parte significativa
Sede plastic free entro il 2020La sede di Bologna risulta plastic free a seguito dell'eliminazione di bottiglie e bicchieri in plastica avvenuta nel 2020Pienamente raggiunto
Definizione di obiettivi individuali legati al tema CSRNel 2021 definito un obiettivo collegato alla CSR per i DirigentiRaggiunto in parte significativa
Formazione: focus sulle soft skills e sull'importanza del lavoro interfunzionaleRealizzata attività sulle soft skills rivolta ai Dirigenti e ai Quadri AziendaliPienamente raggiunto
Comunicazione delle posizioni aperte tramite sito IGD e piattaforma LinkedinAvviato job posting sul sito corporate e su Linkedin nel 2020. Nel 2021 complessivamente sono state 4.163 le visualizzazioni dei post inseritiPienamente raggiunto
Terza indagine di clima aziendaleVisti i cambiamenti in corso collegati alla gestione della pandemia, l'indagine di clima è stata posticipata nella nuova Pianificazione di sostenibilità Non raggiunto
Welfare aziendale: incremento dei serviziIncrementate le possibilità di acquisire serviziPienamente raggiunto
Wellbeing: definizione del progetto complessivoOttenuta la certificazione Bio Safety Certification su 7 centri commerciali, oltre la sedeRaggiunto in parte significativa
Avanzamento progetti per la sicurezza delle struttureProseguita l'attività di monitoraggio collegata al progetto cupolini ed al miglioramento sismico in un centro commerciale Raggiunto in parte significativa
ISO37001:2016: ottenimento della certificazione in Italia nel corso del 2020Ottenuta certificazione in data 20 Aprile 2020Pienamente raggiunto
Rating di legalità: conferma del massimo punteggio (3 stelle) al momento del rinnovo biennaleRinnovato il Rating di legalità con il massimo punteggio (3 stelle) nel corso del 2020Pienamente raggiunto
Adesione al Global CompactFormalizzata adesione nel corso dell'annoPienamente raggiunto
Valorizzazione sostenibile del portafoglio: realizzazione restyling con miglioramenti dell'impatto ambientale in 10 centri commerciali entro il 2030Iniziati i lavori di restyling presso i centri commerciali Portogrande di San Benedetto del Tronto e La Favorita a Mantova.Raggiunto in piccola parte
Definizione di campagne a livello nazionale per sensibilizzare i visitatori dei centri commerciali su tematiche in linea con i valori di IGDCampagne non realizzate a causa della difficoltà ad organizzare eventi nei centri commerciali. Realizzate singole azioni di charity con associazioni del territorioRaggiunto in piccola parte
Innovazione: definizione della "digital strategy"Definito il Piano Digitale e portata a compimento la definizione degli strumenti identificati. Raggiunti i primi obiettivi di lead generationPienamente raggiunto
Progetto ascolto delle aspettative dei millennials relativamente ai centri commerciali del futuroRealizzata attività di ascolto in collaborazione con la sicetà Nomisma con l'obiettivo di comprendere necessità e richieste degli studenti delle scuole superiori collegate al periodo pandemicoPienamente raggiunto
Coinvolgimento tenant sui temi della sostenibilitàL'attività di coinvolgimento è stata rimandata alla pianificazione 2022-2024Non raggiunto
Centro commerciale come spazio civico: collaborazioni con il territorio favorendo attività di partecipazione e co-progettazioneIl progetto "Social Borgo" (all'interno del Centro Borgo di Bologna) è stato sospeso causa pandemia, con l'obiettivo di dargli attuazione non appena le condizioni di salute e sicurezza lo permetterannoRaggiunto in piccola parte