I nostri obiettivi di sostenibilità

Uno degli elementi fondamentali per rendere concretamente operativa la nostra strategia di sostenibilità “Becoming GREAT” è rappresentato dagli obiettivi per il futuro che come Società ci siamo posti.

 

La pianificazione di sostenibilità 2025-2027

Nel corso del 2024, dopo la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, è stato redatto il nuovo Piano Industriale 2025-2027.

La definizione dei nuovi obiettivi di sostenibilità è avvenuta tenendo in considerazione fattori interni ed esterni all’azienda. Fra quelli interni vi è la scelta strategica di individuare la sostenibilità come uno dei driver centrali del Business Plan, su cui orientare parte significativa degli investimenti complessivi; fra quelli esterni vi è una complessiva crescita dell’attenzione verso le tematiche di Sostenibilità da parte di tutti gli stakeholders.

Abbiamo identificato 31 nuovi target che intendiamo raggiungere entro la fine del 2027. Si tratta di obiettivi misurabili e sfidanti, attraverso i quali continuerà il percorso di miglioramento continuo intrapreso dal 2011.

 

AmbitoTema materialAreaObiettivi al 2027
rROAD TO ZERO EMISSIONSVerso la carbon neutrality1. Acquistare energia da fonti rinnovabili per il 70% dell'energia consumata (94% a livello di immobili in Italia)
2. Aumentare del 50% la potenza installata degli impianti fotovoltaici (baseline 2024)
3. Ridurre l'intensità delle emissioni di gas serra location based del 40% (kwh/mq, baseline 2018)
4. Ridurre le emissioni Scope 3 del 20% (baseline 2021)
Eventi climatici estremi5. Individuare eventuali centri commerciali del portafoglio Italia esposti a rischio climatico e definire Action Plan per il 100% di questi
Zero waste6. Raggiungere il 60% dei rifiuti destinati a riciclo
Importanza dell'acqua7. Mappare le aree "water stressed" e identificare le soluzioni più appropriate per questi immobili
Certificazione BREEAM IN USE delle parti comuni delle gallerie8. Arrivare a certificare oltre il 95% dei centri commerciali Italia (per fair value), con valutazione minima "Very good"
Utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la riduzione dei consumi energetici9. Inserimento di sistemi che permettano di monitorare e ridurre i consumi in 16 centri commerciali
Biodiversità10. Definire un "Biodiversity Action Plan" per oltre il 33% dei centri commerciali (corrispondenti al 52% in Italia)
ACCESSIBILITA' E MOBILITA'Mobilità11. Raggiungere le 200 colonnine installate nel portafoglio del Gruppo
BUONA OCCUPAZIONEFormazione12. Coinvolgere in almeno un'attività formativa il 100% dei dipendenti ogni anno
13. Coinvolgere un minimo del 95% dei dipendenti in almeno un'attività formativa sulla sostenibilità nel triennio
Coinvolgimento14. Realizzare un'indagine di clima durante il triennio e definire eventuale piano di miglioramento
Valutazione15. Definire un obiettivo di CSR per il Top Management e per le principali funzioni collegate
Diversity & Inclusion16. Definire la Policy D&I e ottenere l'apposita certificazione
BENESSERE, SALUTE E SICUREZZAVerso i dipendenti17. Inserire ogni anno almeno un nuovo servizio all'interno del Piano di Welfare aziendale per i dipendenti
GOVERNANCE, ETHIC E CORRUZIONEGovernance18. Completare l'integrazione dei rischi ESG all'interno dell'Enterprise Risk Management
Interventi a presidio della legalità19. Cybersecurity: pubblicare la policy, monitorare costantemente gli incidenti e mantenere ridotti i tempi di intervento
20. Garantire la sottoscrizione della Responsible Tenancy Policy e della Responsible Supply Chain a tutti i tenant e fornitori al momento del rinnovo contrattuale o nuovo contratto
21. Mantenere il Rating di Legalità con il massimo punteggio
22. Mantenere la certificazione UNI ISO 37001
23. Creare un sistema integrato di certificazioni UNI ISO 14001-45001-9001
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DEL PORTAFOGLIOValorizzazione sostenibile del portafoglio24. Realizzare attività di miglioramento energetico in 4 centri commerciali
25. Prevedere misure per i visitatori con difficoltà visive in 3 centri commerciali
SPAZI DA VIVEREMarketing ed eventi26. 100% dei centri commerciali con almeno un'iniziativa annua con tematica sociale o ambientale
INNOVAZIONEDigitale27. Proseguire nell'attuazione del Piano Digitale
COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDERRapporto con gli azionisti/comunità finanziaria28. Migliorare complessivamente le valutazioni ottenute nei rating ESG sollicited
Rapporto con i tenant29. Coinvolgere almeno il 50% dei tenant nella condivisione dei dati sui consumi energetici
30. Identificare progettualità comuni con i tenant in ambito CSR
31. Realizzare survey rivolte ai retailer monitorando il Net Promoter Score
COMUNITA' LOCALIAspetto socio-aggregativo32. Coinvolgere almeno un'associazione no profit nel 100% dei centri commerciali

Il Piano di Sostenibilità 2022-2024

Il 2024 è stato l’ultimo anno del precedente Piano industriale: all’interno della nostra strategia “(becoming) G.R.E.A.T.” ci eravamo posti 41 obiettivi e abbiamo registrato un livello complessivo di realizzazione pari all’83%.

Il livello di raggiungimento di ciascun obiettivo è ampiamente descritto nel Bilancio di Sostenibilità 2024.