• Contatti
  • itITA
    • enENG

IGD SiiQ

  • Chi siamo
    • Overview
      • Management
      • Struttura del gruppo
      • Dove siamo
      • Il nostro posizionamento competitivo
    • Il nostro modello di business
      • Proprietà
      • Gestione
      • Servizi e trading
    • Cosa ci distingue
      • Un modello sostenibile
      • Il carattere innovativo
      • Una storia di crescita
      • La nostra mission e i valori
    • Strategia
    • Il marchio IGD
    • La nostra storia
    • Factsheet
  • I nostri luoghi
    • La nostra risposta al Covid-19
    • Cosa sono gli “Spazi da Vivere”
    • La nostra presenza
    • La qualità del nostro portafoglio
    • I nostri immobili
      • I nostri ipermercati e supermercati
    • I nostri progetti futuri
    • Gli operatori dei nostri centri
    • Eventi
  • Sostenibilità
    • La nostra strategia di sostenibilità
      • Analisi di materialità
      • Gli obiettivi di sostenibilità
      • Le ambizioni al 2030
      • I rischi di sostenibilità
      • Gli stakeholder di IGD
      • La governance di sostenibilità
    • Le nostre priorità
      • Green
      • Responsible
      • Ethical
      • Attractive
      • Together
    • Bilancio di sostenibilità e policies
      • Archivio bilanci
    • Certificazioni, riconoscimenti e adesioni
      • Certificazioni
      • Riconoscimenti
      • Adesioni e benchmark
    • Le tappe della sostenibilità
    • News di sostenibilità
    • Storie di sostenibilità
  • Governance
    • Etica d’impresa
      • Codice etico
      • Modello organizzativo
      • Whistleblowing
      • Anticorruzione
      • Rating di legalità
    • Struttura di corporate governance
    • Assemblea degli azionisti
    • Consiglio di amministrazione
      • Composizione
      • Riunioni e funzionamento
    • Collegio sindacale
    • Comitati
      • Comitato per le Nomine e la Remunerazione
      • Comitato Controllo e Rischi
      • Comitato per le Operazioni con Parti Correlate
    • Sistema di controllo interno e gestione dei rischi
    • Risk management
    • Remunerazione
    • Società di revisione
    • Internal dealing
      • Archivio partecipazioni rilevanti
    • Procedura Market Abuse e Registro Insider
    • Archivio documenti societari
  • Investor Relations
    • Perchè investire in IGD
    • Strategia
      • Uno scenario in evoluzione
      • Strategia commerciale e marketing
      • Strategia asset management
      • Strategia finanziaria
      • Strategia di sostenibilità
      • Acquisizioni e cessioni
    • IGD in borsa
      • Informazioni sul titolo
      • Principali dati finanziari
      • Evoluzione del capitale sociale
      • Dividendi
      • Analisti
      • Azionisti
      • Sostegno alla liquidità
    • Debito e rating
      • Key debt ratio
      • Emissioni
      • Scadenze
      • Rating
      • Green Financing Framework
    • EPRA
    • L’impegno a essere una SIIQ
    • Bilanci e relazioni
    • Presentazioni
    • Calendario finanziario
    • Operazioni straordinarie
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Press center
      • Rassegna stampa
      • IGD News & Views
      • Avvisi sui quotidiani
    • Calendario
    • Immagini, video e audio
    • IGD sui social media
  • Lavora con noi
    • Lavorare in IGD
      • Le nostre sedi di lavoro
      • Le nostre aree di lavoro
      • Pari opportunità
      • Compensi e benefit
      • Formazione
      • Indagini di clima
      • Welfare
    • Chi stiamo cercando?
      • Invia il curriculum
      • Il nostro processo di selezione
    • Opportunità per studenti

Newsletter

  1. Home
  2. Newsletter
8 novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 9 novembre 2022 Elisa Zanicheli Il punto di vista

Il punto di vista dell’Amministratore Delegato sui primi nove mesi del 2022

Dalla voce dell’Amministratore Delegato di IGD, Claudio Albertini, raccogliamo alcune considerazioni su quali risultati stanno maturando nell’esercizio in corso, sulla scorta delle evidenze che emergono dai dati al 30 settembre. Anche a fronte di un contesto esterno che si presenta molto complesso, il Gruppo ha dimostrato di potere conseguire confortanti performance facendo leva su una struttura di canoni di locazione indicizzata e mettendo in atto un’attenta gestione operativa, immobiliare e finanziaria, secondo le linee-guida della strategia indicata dal Piano Industriale.

8 novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 8 novembre 2022 Elisa Zanicheli La prospettiva delle Investor Relations

Il titolo IGD di nuovo sotto il radar degli investitori internazionali

Nonostante l’andamento del titolo IGD non sia immune dai fattori geopolitici e macroeconomici che hanno impostato al ribasso i mercati azionari nel 2022, il prezzo ha messo a segno una performance migliore rispetto a quella dell’indice del settore immobiliare europeo, facendo leva su una buona tenuta dei fondamentali. Il management della Società sta perciò riprendendo a partecipare alle investor conference sulle piazze finanziarie internazionali, forte di una equity story chiara da raccontare.

Approfondiamo questi temi in una conversazione a due voci con Raffaele Nardi, Direttore Pianificazione, Controllo e Investor Relations e con Claudia Contarini, che è a capo del team di Investor Relations.

8 novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 8 novembre 2022 Elisa Zanicheli Focus sostenibilità

Sostenibilità finanziaria e sostenibilità green convergono nel nuovo finanziamento da 215 milioni di euro

Dopo avere definito in primavera il proprio Green Financial Framework, lo scorso agosto IGD ha ottenuto da un pool di banche il primo green loan della propria storia, per un importo di rilievo: 215 milioni di euro. Approfondiamo le ragioni per cui questa forma di finanziamento è risultata quella preferibile nel contesto attuale e quale sia il nuovo profilo che emerge in termini di sostenibilità finanziaria: ne parliamo con Andrea Bonvicini, Direttore Finanziario di IGD.

8 novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 8 novembre 2022 Elisa Zanicheli Retail news

Entrano nel vivo le attività del progetto di co-marketing tra IGD e Coop Alleanza 3.0

Dall’accordo con Coop annunciato il 21 aprile scorso sono nate iniziative di ampia portata, che stanno prendendo corpo in questi giorni. In questa rubrica parliamo quindi dell’impegno convinto con cui IGD ha intrapreso questo progetto e delle leve messe in azione per stimolare gli ingressi e le vendite dei tenant. Lo facciamo ponendo alcune domande a Francesco Soldi, Responsabile Marketing e CSR di IGD.

8 novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 8 novembre 2022 Elisa Zanicheli Sotto la lente

IGD apre il cantiere delle Officine Storiche alle istituzioni e ai cittadini

Nell’ambito del progetto Porta a Mare, il 27 ottobre scorso IGD ha presentato i lavori di riqualificazione delle Officine Storiche al Sindaco di Livorno, alla Giunta comunale e alla Stampa, nel corso di un Open Day fortemente voluto dal management della Società. “Solo se sapremo essere un libro aperto per autorità e cittadini, potremo avanzare in questo ambizioso progetto che sta trasformando il waterfront di Livorno potendo contare su un clima di fattiva collaborazione, basata sulla consapevolezza”: questo è quello che ci ha spiegato Roberto Zoia, Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione Rete di IGD SIIQ SpA.

22 agosto 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 agosto 2022 Elisa Zanicheli La prospettiva delle Investor Relations

Il titolo IGD sovraperforma tutti gli indici di riferimento

Da inizio anno IGD mostra una performance migliore di quella del mercato azionario italiano e degli indici settoriali di riferimento. Nonostante il quadro esterno molto incerto e la generalizzata discesa degli indici azionari, IGD continua infatti a essere sostenuta da fattori “Company-specific”, che fanno perno soprattutto sui solidi fondamentali. I buoni risultati economico-finanziari a propria volta rendono visibile la distribuzione di dividendi, elemento fondante della equity story di IGD.

Approfondiamo questa analisi con Claudia Contarini, che è a capo del team di Investor Relations.

22 agosto 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 agosto 2022 Elisa Zanicheli Sotto la lente

Attenzione ai nuovi consumi, per valorizzare al massimo la proposta del centro commerciale

La fase delle riaperture ha portato al recupero di fatturati pre-pandemici, ma ha anche fatto emergere nuovi comportamenti da parte dei consumatori. Mentre è evidente che il centro commerciale ha riconquistato il proprio ruolo, con le vendite online che sono tornate a livelli più fisiologici, stanno prendendo forma alcuni nuovi trend a livello di singole tipologie di consumo. L’elevata inflazione, le tecnologie digitali, il persistere dello smart working stanno infatti provocando rilevanti cambiamenti nella frequenza e nelle preferenze degli acquisti di beni e servizi all’interno dei centri commerciali.

Sondiamo questi aspetti ponendo alcune domande a Roberto Zoia, Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione Rete di IGD SIIQ SPA.

22 agosto 2022 / Ultimo aggiornamento : 30 agosto 2022 Elisa Zanicheli Retail news

Una strategia attenta al cambiamento e un tenace lavoro del team commerciale dietro le metriche operative in miglioramento

Nel portafoglio IGD, nonostante lo scenario difficile, gli andamenti delle metriche operative risultano promettenti, con l’occupancy rate in miglioramento rispetto al primo trimestre e le vendite degli operatori che hanno quasi riconquistato i livelli pre-pandemici, a fronte di visite molto “mirate”, come dimostra anche lo scontrino medio in crescita di oltre il 17% rispetto al giugno 2019. Dietro questi risultati sta l’instancabile lavoro compiuto dal team commerciale di IGD.

Esploriamo gli interventi attuati e gli avanzamenti in corso ponendo alcune domande a Laura Poggi, Direttore Commerciale, Marketing e CSR di IGD.

22 agosto 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 agosto 2022 Elisa Zanicheli Focus sostenibilità

Il Piano di Sostenibilità entra in azione in linea con la progettualità approvata a dicembre 2021

Il Business Plan che il Consiglio di Amministrazione di IGD ha approvato lo scorso dicembre contiene 41 target quantitativi per il triennio 2022-2024 e identifica 22 Ambizioni al 2030. In questo primo semestre in cui il Piano è entrato in fase di concreta realizzazione, IGD ha lavorato sui diversi progetti di sostenibilità che costituiscono il percorso del suo “Becoming GREAT”, lungo le direttici Green, Responsible, Ethical, Attractive e Together.

Percorriamo di seguito i principali risultati maturati in questo primo semestre 2022.

22 agosto 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 agosto 2022 Elisa Zanicheli Il punto di vista

Il punto di vista dell’Amministratore Delegato sui primi sei mesi del 2022

L’Amministratore Delegato, Claudio Albertini, ci offre una lettura dei risultati raggiunti da IGD nei primi sei mesi dell’anno. In un contesto molto sfidante per il settore immobiliare retail, il Gruppo ha dimostrato di seguire saldamente la traiettoria indicata dal Piano Industriale, presentato nel dicembre dello scorso anno.

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 13
  • »

Articoli recenti

Shopping Center & Marketing Assistant – Milano

27 gennaio 2023

Risultato delle valutazioni del patrimonio immobiliare al 31/12/2022. Dati preliminari 2022. Prospettive 2023 e target Piano Industriale al 2024

26 gennaio 2023

Marketing & Digital Specialist

25 gennaio 2023

Network & Data Specialist

19 gennaio 2023

Blocking period gennaio/febbraio 2023

19 dicembre 2022

Blocking period aprile/maggio 2023

19 dicembre 2022

Blocking period luglio/agosto 2023

19 dicembre 2022

Blocking period ottobre/novembre 2023

19 dicembre 2022

Borsa Italiana: chiusura dei mercati del 25 e 26 dicembre 2022

19 dicembre 2022

Borsa Italiana: chiusura dei mercati del 15 agosto 2023

19 dicembre 2022

Categoria

  • Aperture
  • Avvisi
  • Bilanci e relazioni
  • Bilancio di sostenibilità
  • Eventi
  • Finanziario
  • Internal dealing
  • Investor Relations
  • Job posting
  • News
    • News centri commerciali
    • News di sostenibilità
  • Newsletter
    • Focus sostenibilità
    • I risultati
    • Il punto di vista
    • La prospettiva delle Investor Relations
    • Retail news
    • Sotto la lente
  • No Price Sensitive
  • Non categorizzato
  • Presentazioni
  • Price Sensitive
  • Rassegna stampa

Archivio

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
Logo igdnewsletter

Seguici

Facebook Twitter YouTube LinkedIn
  • Chi siamo
  • I nostri luoghi
  • Sostenibilità
  • Governance
  • Investor Relations
  • Media
  • Lavora con noi
  • Link utili
  • Contatti

Sede Legale

Via Trattati Comunitari Europei 1957-2007, 13

40127 Bologna

 

Tel. +39 051 509111

Fax +39 051 501151

 

Email: info@gruppoigd.it

PEC: igd@legalmail.it

Capitale Sociale sottoscritto e versato € 650.000.000,00

Suddiviso in n. 110.341.903 azioni ordinarie

R.E.A. di Bologna: 458582

Società soggetta alla Direzione e Coordinamento di Coop Alleanza 3.0 Soc. Coop.

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate IGD SIIQ SPA si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Teleborsa S.r.l., con sede in Piazza Priscilla 4, Roma.

  • Informativa cookies
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • Accessibilità
Dedagroup logo Web design and development
Powered by WordPress logo