Le policy sono documenti fondamentali nel percorso di sostenibilità che IGD ha deciso di intraprendere. Partendo dai principi espressi nel Codice Etico, fissano all’interno dell’Azienda le regole necessarie che ci permettono di garantire trasparenza e professionalità nella relazione con i nostri Stakeholder.
Il rispetto delle normative vigenti, sia nei rapporti tra privati che nei confronti della Pubblica Amministrazione, è garantito osservando i presidi contenuti nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2001, di cui il Codice Etico è parte integrante. Il Codice Etico è un elemento fondamentale nella definizione dell’identità aziendale raccogliendo e determinando i valori che ispirano ed improntano l’agire di IGD nei rapporti con i propri stakeholder.
Per rafforzare il proprio impegno verso la conduzione di un business etico, contrastando ogni forma di corruzione, è stata adottata la Politica Anticorruzione che ha l’obiettivo di concorrere a garantire il rispetto delle leggi e delle buone pratiche internazionali, al fine di dare concreta attuazione alla cultura della legalità, alla prevenzione e al contrasto della corruzione.
A settembre 2024 il Consiglio di Amministrazione ha approvato due policy che definiscono lo standard che IGD intende rispettare nella promozione di un business sostenibile ed etico lungo tutta la sua catena del valore.
La Responsible Supply Chain Policy e la Responsible Tenancy Policy rappresentano gli elementi alla base di un impegno condiviso improntato su una collaborazione che pone al centro elementi di sostenibilità sociale ed ambientale. L’attenzione, infatti è sul Rispetto delle persone, considerando tematiche quali i diritti umani, la salute e sicurezza sul posto di lavoro e la condotta etica, oltre che sul Rispetto ambientale, con focus sull’efficienza energetica, il corretto utilizzo della risorsa idrica, lo smaltimento dei rifiuti, la condivisione dei dati.
La Responsible Supply Chain Policy riguarda tutti i contratti di fornitura di beni e servizi del Gruppo e dei Consorzi dei Centri Commerciali per gli acquisti di entità superiore ai €10.000; la Responsible Tenancy Policy, interessa tutti gli operatori commerciali che operano all’interno dei Centri Commerciali di proprietà o in gestione a IGD.
La Politica Ambientale è il quadro di riferimento all’interno del quale abbiamo fissato gli obiettivi ambientali: riteniamo che la corretta gestione dei processi dal punto di vista ambientale rappresenti un valore per il Gruppo, oltre che un dovere nei confronti dei nostri stakeholders.
Lo scopo è definire le nostre scelte di investimento e di gestione operativa collegandole con le istanze ambientali che riconosciamo essere imprescindibili per proseguire con successo nello svolgimento della nostra attività, in una logica di lungo periodo.