La nostra politica di remunerazione

La Politica di Remunerazione adottata da IGD è funzionale al perseguimento del successo sostenibile della Società e tiene conto della necessità di disporre, trattenere e motivare persone dotate della competenza e della professionalità richieste dal ruolo ricoperto.

In particolare la remunerazione dell’Amministratore Delegato, degli Amministratori investiti di particolari cariche e dei Dirigenti con Responsabilità Strategiche mira:

  • ad attrarre, trattenere e motivare un Top Management dotato di elevate qualità professionali;
  • a coinvolgere e incentivare il Top Management la cui attività è ritenuta di fondamentale importanza per il raggiungimento degli obiettivi di IGD e del Gruppo;
  • a promuovere la creazione di valore per gli azionisti nel medio-lungo periodo tenendo conto degli interessi degli altri stakeholder rilevanti per IGD;
  • a creare un forte legame tra remunerazione e performance, di IGD e del Gruppo.

Per gli altri Amministratori, la Politica di Remunerazione prevede un compenso adeguato alla competenza, alla professionalità e all’impegno richiesti dai compiti loro attribuiti all’interno del Consiglio di Amministrazione e nei comitati endoconsiliari e non è legato a obiettivi di performance finanziaria.

La Politica di Remunerazione è definita e rivista annualmente dal Consiglio di Amministrazione sulla base delle proposte formulate dal Comitato per le Nomine e per la Remunerazione, sentito il Collegio Sindacale. La Sezione I della politica è sottoposta al voto vincolante dell’Assemblea degli Azionisti, in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio, mentre la Sezione II è sottoposta al voto non vincolante dell’Assemblea.

L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 16 aprile 2025 ha approvato la prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, che illustra la politica della Società in materia di remunerazione dei componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e dei Dirigenti con responsabilità strategiche con riferimento all’esercizio 2025, nonché le procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione di tale politica.

L’Assemblea ha deliberato anche in senso favorevole sulla seconda sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, sottoposta al voto non vincolante dell’Assemblea, che contiene l’indicazione dei compensi corrisposti ai componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e ai Dirigenti con responsabilità strategiche (per questi ultimi in forma aggregata) riferiti all’esercizio 2024 o ad esso relativi.

 

 

Descrizione della politica di remunerazione 2025

AMMINISTRATORE DELEGATO

La Politica prevede che la remunerazione dell’Amministratore Delegato sia composta da:

  • Una componente fissa complessiva (inclusiva del compenso fisso per l’incarico di Direttore Generale) pari a Euro 390.000,00
  • Una componente variabile di breve periodo legata al raggiungimento di obiettivi di performance annuali, quali:
    • EBITDA margin consolidato della gestione caratteristica, pari al 50% della componente variabile;
    • FFO consolidato, pari al 50% della componente variabile.
  • Una componente variabile di medio-lungo termine (Piano Long Term Incentive) con meccanismo di assegnazione annuale e un periodo di vesting triennale (2025-2027), subordinato al raggiungimento di obiettivi economico-finanziari e ESG riferiti al Piano Industriale 2025-2027 e precisamente:
    • rTSR vs EPRA/NAREIT Europe Index, con peso pari al 50%;
    • TSR assoluto, con peso del 30%;
    • ESG, definito come il conseguimento degli obiettivi previsti da Piano Industriale 2025-2027, con peso pari al 20%.
      • Riduzione emissioni CO2 (scope 1 e Scope 2);
      • Riduzione emissioni CO2 (Scope 3);
      • Raggiungimento di 7 interventi ESG specific (Certificazioni BREEAM, fotovoltaico, acquisto energia da fonti rinnovabili, colonnine ricarica auto elettriche, definizione Diversity & Inclusion Policy, condivisione policy operatori e fornitori.

Componenti variabili della remunerazione dell'Amministratore Delegato (%)

DIRIGENTI CON RESPONSABILITÁ STRATEGICHE

La Politica prevede che la remunerazione dei Dirigenti con Responsabilità Strategiche sia composta da:

  • una componente fissa costituita dalla Retribuzione Annuale Lorda prevista dal contratto individuale sottoscritto con IGD, in conformità al contratto nazionale per i dirigenti delle imprese cooperative, che regola il rapporto di lavoro;
  • una componente variabile di breve periodo, legata al raggiungimento di obiettivi di performance annuali, quali:
    • EBITDA margin consolidato della gestione caratteristica con un peso che varia dal 35% al 40% in funzione dello specifico ruolo;
    • FFO consolidato con un peso che varia dal 35% al 40% in funzione dello specifico ruolo;
    • un obiettivo di performance individuale, definito annualmente dall’Amministratore Delegato, sulla base di quanto previsto dall’assetto organizzativo di IGD, tenuto conto delle funzioni svolte da ciascun Dirigente, dei progetti strategici che lo coinvolgono e del proprio livello di responsabilità, con un peso che varia dal 20% al 30% in funzione dello specifico ruolo.
  • una componente variabile di medio-lungo periodo (Piano Long Term Incentive) con meccanismo di assegnazione annuale e un periodo di vesting triennale (2025-2027), subordinato al raggiungimento di obiettivi economico-finanziari e ESG riferiti al Piano Industriale 2025-2027, con caratteristiche analoghe a quanto rappresentato per l’Amministratore Delegato.

Il raggiungimento degli obiettivi di performance annuale deve essere previamente verificato, per ciascun anno, dal Comitato per le Nomine e la Remunerazione entro la data di approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione di IGD, del Progetto di bilancio di esercizio e del Bilancio consolidato relativo all’esercizio di riferimento. Le risultanze della verifica saranno oggetto di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione alla prima riunione utile. Il raggiungimento degli obiettivi di medio-lungo periodo deve essere invece verificato entro la data di approvazione del Progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato relativi all’esercizio 2027.

La corresponsione delle componenti variabili della remunerazione è differita di un congruo lasso temporale rispetto al momento della maturazione. In particolare, per prassi, IGD eroga la componente variabile della remunerazione entro la fine del semestre successivo al periodo di maturazione.

La Società non ha in essere piani di incentivazione basati su azioni (c.d. stock options).

 

Compensi corrisposti ai componenti del CdA, del Collegio Sindacale e ai Dirigenti con responsabilità strategiche nel 2024

Nome e CognomeCarica ricopertaCompensi fissiCompensi per la partecipazione ai comitatiBonus e altri incentiviBenefici non monetariTotale

Consiglio di Amministrazione

Antonio RizziAmministratore, Presidente e Componente del CPC€172.038,00€23.531,00-€1.073,16€196.642,16
Roberto ZoiaAmministratore Delegato e Direttore Generale€304.352,05-€43.394,51€19.675,98€367.422,54
Edy GambettiAmministratore e Vicepresidente€66.301,00---€66.301,00
Simonetta CiocchiAmministratore,
componente del CCR, CNR e CPC
€32.148,00€45.820,00--€77.968,00
Mirella PellegriniAmministratore e
componente del CNR e CCR
€32.148,00€31.721,00--€63.869,00
Daniela DelfrateAmministratore e componente del CCR, CNR e CPC€32.148,00€38.770,00--€70.918,00
Antonello CestelliAmministratore€32.148,00---€32.148,00
Antonio CerulliAmministratore€31.148,00---€31.148,00
Laura CeccottiAmministratore€32.148,00---€32.148,00
Alessia SavinoAmministratore€37.104,00---€37.104,00
Francesca MencucciniAmministratore€30.148,00---€30.148,00

Collegio Sindacale

Iacopo LisiPresidente€21.148,00---€21.148,00
Barbara IdrantiSindaco Effettivo€14.098,00---€14.098,00
Massimo ScarafuggiSindaco Effettivo€20.054,00---€20.054,00

Dirigenti con responsabilità strategiche (No. 5)

-€623.992,36-€51.320,00€72.144,35€756.456,71